VACANZE SERIFOS
Un tour delle isole greche è un'esperienza che saprà regalarvi emozioni e ricordi indelebili. Abbiamo selezionato le isole greche più belle, con i migliori alloggi, per rendere la tua l'estate 2023 magnifica. Qui trovi i nostri tour isole Cicladi che includono il soggiorno a Serifos. Scegli le tue isole preferite a seconda della vacanza che desideri e prenota in pochi click il tuo tour delle isole greche. I nostri pacchetti includono sempre hotel con tariffe flessibili e rimborsabili, voli e traghetti.
2 notti Santorini, 7 notti Serifos, 1 notte Atene..volo + traghetto +alloggio
[continua]clicca qui e scopri tutti i pacchetti vacanza a Serifos e combinati isole Cicladi
[continua]
Poichè Serifos non ha un aeroporto si può raggiungere l'isola dall'Italia prendendo un volo diretto per Santorini e poi un traghetto/nave/aliscafo.
In base all'orario di arrivo del volo per Santorini potreste aver bisogno di soggiornare una notte in arrivo o in partenza, chiedeteci un preventivo per raggiungere l'isola di Serifos evitando notti supplementari e tempi di attesa. I nostri pacchetti per Serifos sono già costruiti in modo da da sfruttare le coincidenza voli/traghetti; si può decidere di arrivare su un aeroporto e tornare da un altro.
Serifos è un'isola arida e selvaggia con tante spiagge meravigliose di sabbia e di ciottoli e acque cristalline. I colori della terra, ricca di minerali, contrastano con il blu intenso del mare che la circonda ed il bianco delle case dei villaggi. Meta ideale per chi è in cerca di ritmi rilassati e per gli amanti del trekking. La tradizionale ospitalità greca e la deliziosa cucina locale, ricca di una grande varietà di aromi e sapori, arricchiscono l'offerta turistica di questa incantevole piccola isola delle Cicladi Occidentali.
Il clima di Serifos come delle Cicladi è mediterraneo con estati sono molto calde e secche e inverni piovosi con temperature miti. Per la sua esposizione, Serifos è soggetta al Meltémi, il vento che soffia da nord tra giugno e ottobre, che in alcuni periodi può essere molto forte, soprattutto dal primo pomeriggio fino al tramonto. Già da metà aprile le temperature diurne sono piacevoli, ma per temperature estive dai 25° C in su, si dovrà aspettare giugno.
In nave da Pireo (Atene), la durata del collegamento varia in base al tipo di imbarcazione e al numero di porti intermedi, in genere con il catamarano veloce è di circa 2 ore e mezzo, con il traghetto di circa 4 ore. Si può raggiungere Serifos anche dalle isole di Milos, Kithnos, Ios, Kimolos, Santorini, Paros, Folegandros, Tinos e Syros.
A Serifos le strade asfaltate collegano solamente i principali villaggi dell'Isola, Livadi, Koutalas, Megalo Livadi, Panagia, Galani, Kentarchos e Chora. Le altre strade, per le spiagge più selvagge e per alcuni punti panoramici, sono sterrate e soggette ai forti venti, non sempre percorribili con scooter e moto. A Livadi si trovano le agenzie di noleggio auto e l'unico distributore di carburante dell'isola; dal molo partono i taxi boat che permettono di raggiungere spiagge altrimenti accessibili solo da sentieri. Il servizio bus locale collega Livadi e Chora con gli altri villaggi dell'isola.
Livadi
E' il villaggio più grande ed è anche il porto dell'isola. Qui si trovano la maggior parte degli hotel e degli appartamenti turistici, negozi di generi alimentari e l'unico distributore di carburante dell'isola. Il lungomare è ricco di taverne e bar e la sera si anima con musica dal vivo.
Chora
Il villaggio di Chora domina tutta l'isola dall'alto, Pano Chora, la parte superiore e Kato Chora, quella inferiore, sono collegate da una caratteristica scala. Dai bar e dalle taverne lungo la strada principale si può godere di una vista spettacolare sul golfo di Livadi come dal Castello Veneziano del XV secolo al quale si può arrivare a piedi percorrendo gli stretti vicoli imbiancati.
Megalo Livadi
Villaggio molto popoloso durante il periodo delle estrazioni minerarie, oggi è molto tranquillo, sulla bellissima spiaggia ci sono due taverne.
Koutalas
Piccolo insediamento il cui nome significa cucchiaio, mostra ancora dei segni dell'attività mineraria che si svolgeva nel secolo scorso. La spiaggia è spettacolare e c'è una taverna.
Rammos
E' un piccolo villaggio fondato dai contadini dell'isola dopo la rivoluzione del 1821, oggi si trovano perlopiù appartamenti turistici. Da qui partono i sentieri per alcune spiagge meravigliose.
Kentarhos
Villaggio piccolissimo di case bianche dal quale parte il sentiero per raggiungere la spiaggia di Kallistos.
Agios Sostis
Spiaggia di sabbia dorata e acque trasparenti raggiungibile con una strada sterrata o via mare con il taxi boat, prende il nome dalla piccola chiesa omonima.
Vroulia
La spiaggia di sabbia di Vroulia si trova sulla costa orientale della baia di Livadi, si raggiunge con un sentiero o via mare.
Psili Ammos
Una delle spiagge più belle d'Europa (Sunday Times, 2003), si raggiunge in circa 10 minuti di auto da Livadi, è di sabbia fine e acque di un blu intenso.
Livadakia
Lunga spiaggia di sabbia fine, attrezzata con lettini e ombrelloni nel tratto davanti al campeggio e all'hotel.
Vagia
Una delle spiagge Natura 2000, sicuramente la più fotografata di Serifos. E' una grande spiaggia di sabbia con il bar dell'hotel a disposizione.
Alevrakia
Si raggiunge via mare o attraverso un sentiero che parte da Rammos ed è una tra le più belle spiagge di Serifos. Acque turchesi, rocce bianche e sabbia. Alla sua sinistra, verso nord, si trova una seconda spiaggetta nascosta.
Ganema
La spiaggia di Ganema si trova dopo la spiaggia di Vagia e prima del villaggio di Koutalas. Spiaggia di sabbia lunga e riparata. Sulla spiaggia c'è una taverna.
Lia
Si raggiunge da una strada sterrata, percorrendo un sentiero ed è una spiaggia di piccoli ciottoli e acque cristalline.
Kalo Ampeli
Acque dai colori blu inteso con le rocce bianche scanalate sullo sfondo, si raggiunge tramite un sentiero che parte dalla Ekklisaki tu Sotiros.
Gialoudaki
Si trova proprio sotto la taverna Akrogiali tu Vitu, ad ovest della spiaggia di Sykamia, è una spiaggia di ciottoli molto piccola e si raggiunge con tramite un sentiero panoramico o un percorso costiero molto suggestivo.
Skala
Si raggiunge attraverso un sentiero dall'estremo nord-est della spiaggia di Sykamia, in direzione della chiesetta di Agios Nikolaos.
La Grecia è un paese della comunità europea quindi basta avere la nostra tessera sanitaria (la Tessera Europea di Assicurazione Malattia, T.E.A.M.) per essere assistiti e curati in caso di necessità.
Serifos è un’ora avanti rispetto all’Italia, anche quando c’è l’ora legale.
Per chiamare l'Italia dalla Grecia, sarà necessario anteporre il prefisso internazionale 0039 (o +39) al numero di utenza che si intende contattare. Il prefisso telefonico internazionale della Grecia è +30: per chiamare quindi un numero greco dall’Italia è necessario comporre il prefisso 0030 prima del numero del destinatario. Verificare con il proprio gestore telefonico i costi relativi all'utilizzo all'estero della propria SIM card, sia per l'utilizzo in chiamata che per la connessione internet.
La moneta ufficiale è l’Euro, come nel resto del territorio greco. Si può prelevare denaro nei numerosi sportelli bancomat della regione se si ha una carta di credito del circuito MasterCard o Visa o un bancomat del circuito Cirrus o Maestro. Le principali carte di credito sono accettate in alberghi, ristoranti e negozi, ma raramente nei bar e nei servizi sulla spiaggia.
Polizia Locale +30 2281051300
Autorità Portuale +30 2281051470
KTEL (trasporti locali) +30 2281051034
Un modo per raggiungere Sifnos, è quello via Atene, dunque perchè non approfittarne per visitare la città? Un combinato Atene + Serifos + Santorini ti permetterà di scoprire la cultura greca e tutte le sue bellezze, dalla sua parte storica alla sua parte marina. Le nostre offerte per le isole Cicladi includono voli, traghetti, hotel o appartamenti, potrai personalizzare il pacchetto aggiungendo trasferimenti, attività e noleggio auto.