02. Consigli
L'isola in breve
Naxos è unica, ma soprattutto è un'isola ricca di emozioni oltre che ad essere la più grande delle Isole Cicladi nel Mar Egeo. Quello che la rende ancora oggi una meta gettonata nel mondo e durante tutto l'anno, sono i suoi abitanti e loro lunghe tradizioni, oltre che ai sapori speziati e forti della cucina locale e la salsedine del Mediterraneo, protagonista da sempre indiscussa del vostro prossimo viaggio.
Tradizioni e borghi
Beh, adesso tocca a voi fare un salto in queste vecchie tradizioni, partendo proprio dall'alta catena montuosa per poi esplorare i numerosi e deliziosi borghi, dove ancora tutt'ora si conserva la tradizione popolare naxense. Imperdibili sono la pastorale cittadina di Apiranthos, con le sue magnifiche chiese bizantine, oppure il piccolo borgo di Manì, dove potrete assistere alla produzione di antichi telai, dai colori e tessuti unici al mondo. Imperdibile è il borgo marinaro di Moutsouma, sul versante orientale dell'isola.
Bellezze ancora intatte
Isola di incanti, Naxos vi sorprenderà ancora di più se deciderete di far visita alle miniere di Koronida, oggi una vera e propria meraviglia per gli occhi, un luogo che è la propaggine marina della città di Apiranthos, un luogo magico in cui la skyline al tramonto assume un carattere tutto particolare e dove l'odore di salsedine si mescola a quello del pesce appena pescato. Da assaggiare la mousaakà accompagnata da una gustosa birra ghiacciata, oppure da una Mythos o da una gustosa Fix Ellas.
Spiagge di Naxos
Valgono anche solo per un pomeriggio, una visita alle sue spiagge soleggiate e mediterranee. Tra le più belle e apprezzate dai viaggiatori e coppie di tutto il mondo, c'è la spiaggia Agios Prokopis, affollatissima d'estate ma incantevole e paesaggistica al tramonto, oppure Agia Anna, con la sua abbondante offerta di studios. E poi Plaka, mare cristallino e una distesa di spiaggia fine lunga 3 Km, qui i ristoranti locali di sera offrono variegati e buonissimi baccanali accompagnati dalla luce romantica ma anche semplice delle tipiche lanterne del posto.
Vorrete prenotare le vostre vacanze qui
Se invece siete alla ricerca della Grecia autentica, l'antica cittadina di Chora farà al caso vostro. Qui saranno due le tappe imperdibili e da segnare in agenda: il vecchio panificio, il più antico delle Isole Cicladi e il piccolo negozio di spezie e formaggi, dove si possono acquistare aromi naturali e anche rimedi di erboristeria.
Escursioni nelle isole Vicine
Naxos è al centro delle isole Cicladi ed è vicina a molte isole. Ci sono diversi collegamenti sia di traghetti di linea che escursioni in traghetto o in barca, catamarano per le isole di Mykonos, Santorini, Koufonissi, Paros, Schinoussa, Ioss, Amorgos. Per maggiori informazioni sulle migliori soluzioni per le tue prossime vacanze a Naxos o altre isole vicine, sulle possibilità di escursioni, contattaci pure.
Hotel e strutture alberghiere dell'isola - Dormire a Naxos
Naxos non è un'isola per viaggiatori "tutto incluso", infatti non ci sono veri e propri club e villaggi all inclusive. Non ci sono neanche grandi strutture da 100 e più camere. La maggior parte dell'offerta alberghiera di Naxos è costituita da case vacanze, appartamenti con angolo cottura, beach hotel a pochi minuti a piedi dalla spiaggia, pensioni, hotel di medie dimensioni. Ultimamente sono molto diffuso sull'isola Ville private con o senza piscina. Molto frequentemente le ville private sono in posizioni più defilate e panoramiche. Possono essere adatti anche per brevi periodi e per gruppi fino a 30 persone. Offrono un servizio di consierge h24, gli host si prenderanno cura di tutte le necessità del cliente.
I boutique hotel sono la categoria di strutture alberghiere più richieste dell'isola. I boutique Hotel dell'Isola di Naxos e di tutte le isole cicladi si differenziano per la professionalità del personale, la cura massima nei dettagli per un' esperienza unica di soggiorno. Nelle isole cicladi il design e l'architettura si integra perfettamente con la natura e i colori del posto, sono essenzialmente minimal nei dettagli, le camere sono di colore bianco, turchese. Si preferisce l'utilizzo di materiali del posto o delle isole vicine.