VACANZE ISOLA DI NAXOS
Al centro delle isole Cicladi, spiagge di sabbia, escursioni in barca, baie e villaggi da esplorare. Se sei alla ricerca di una vacanza che sia un misto di relax, mare ed avventura, Naxos è l'isola che fa per te, dai uno sguardo alle nostre offerte Naxos estate 2023
pacchetto volo e alloggio a Naxos da diversi aeroporti italiani
[continua]clicca qui e scopri tutti i pacchetti vacanza a Naxos e combinati isole Cicladi
[continua]Un tour delle isole greche è un'esperienza che saprà regalarvi emozioni e ricordi indelebili. Abbiamo selezionato le isole greche più belle,
con i migliori alloggi, per rendere la tua l'estate 2023 magnifica. Qui trovi i nostri **tour isole Cicladi** che includono il soggiorno a Naxos. Scegli le tue isole preferite a seconda della vacanza che desideri e prenota in pochi click il tuo tour delle isole greche. I nostri pacchetti includono sempre hotel con tariffe flessibili e rimborsabili, voli e traghetti.
2 notti Mykonos, 4 notti Naxos, 1 notte Santorini..volo + traghetto +alloggio
[continua]2 notti Mykonos, 6 notti Naxos, 1 notte Santorini..volo + traghetto +alloggio
[continua]2 notti Mykonos, 7 notti Naxos, 1 notte Santorini..volo + traghetto +alloggio
[continua]L'isola di Naxos in breve
Naxos è unica, ma soprattutto è un'isola ricca di emozioni oltre che ad essere la più grande delle Isole Cicladi nel Mar Egeo. Quello che la rende ancora oggi una meta gettonata nel mondo e durante tutto l'anno, sono i suoi abitanti e loro lunghe tradizioni, oltre che ai sapori speziati e forti della cucina locale e la salsedine del Mediterraneo, protagonista da sempre indiscussa del vostro prossimo viaggio.
Villaggi a Naxos da visitare
Beh, adesso tocca a voi fare un salto in queste vecchie tradizioni, partendo proprio dall'alta catena montuosa per poi esplorare i numerosi e deliziosi borghi, dove ancora tutt'ora si conserva la tradizione popolare naxense. Imperdibili sono la pastorale cittadina di Apiranthos, con le sue magnifiche chiese bizantine, oppure il piccolo borgo di Manì, dove potrete assistere alla produzione di antichi telai, dai colori e tessuti unici al mondo. Imperdibile è il borgo marinaro di Moutsouma, sul versante orientale dell'isola.
Cosa vedere e cosa fare a Naxos
Isola di incanti, Naxos vi sorprenderà ancora di più se deciderete di far visita alle miniere di Koronida, oggi una vera e propria meraviglia per gli occhi, un luogo che è la propaggine marina della città di Apiranthos, un luogo magico in cui la skyline al tramonto assume un carattere tutto particolare e dove l'odore di salsedine si mescola a quello del pesce appena pescato. Da assaggiare la mousaakà accompagnata da una gustosa birra ghiacciata, oppure da una Mythos o da una gustosa Fix Ellas.
Valgono anche solo per un pomeriggio, una visita alle sue spiagge soleggiate e mediterranee. Tra le più belle e apprezzate dai viaggiatori e coppie di tutto il mondo, c'è la spiaggia Agios Prokopis, affollatissima d'estate ma incantevole e paesaggistica al tramonto, oppure Agia Anna, con la sua abbondante offerta di studios. E poi Plaka, mare cristallino e una distesa di spiaggia fine lunga 3 Km, qui i ristoranti locali di sera offrono variegati e buonissimi baccanali accompagnati dalla luce romantica ma anche semplice delle tipiche lanterne del posto.
Chora a Naxos
Se invece siete alla ricerca della Grecia autentica, l'antica cittadina di Chora farà al caso vostro. Qui saranno due le tappe imperdibili e da segnare in agenda: il vecchio panificio, il più antico delle Isole Cicladi e il piccolo negozio di spezie e formaggi, dove si possono acquistare aromi naturali e anche rimedi di erboristeria.
Naxos è al centro delle isole Cicladi ed è vicina a molte isole. Ci sono diversi collegamenti sia di traghetti di linea che escursioni in traghetto o in barca, catamarano per le isole di Mykonos, Santorini, Koufonissi, Paros, Schinoussa, Ioss, Amorgos. Per maggiori informazioni sulle migliori soluzioni per le tue prossime vacanze a Naxos o altre isole vicine, sulle possibilità di escursioni, contattaci pure.
Naxos non è un'isola per viaggiatori "tutto incluso", infatti non ci sono veri e propri club e villaggi all inclusive. Non ci sono neanche grandi strutture da 100 e più camere. La maggior parte dell'offerta alberghiera di Naxos è costituita da case vacanze, appartamenti con angolo cottura, beach hotel a pochi minuti a piedi dalla spiaggia, pensioni, hotel di medie dimensioni. Ultimamente sono molto diffuse sull'isola Ville private con o senza piscina. Molto frequentemente le ville private sono in posizioni più defilate e panoramiche. Possono essere adatti anche per brevi periodi e per gruppi fino a 30 persone. Offrono un servizio di consierge h24, gli host si prenderanno cura di tutte le necessità del cliente.
I boutique hotel sono la categoria di strutture alberghiere più richieste dell'isola. I boutique Hotel dell'Isola di Naxos e di tutte le isole cicladi si differenziano per la professionalità del personale, la cura massima nei dettagli per un' esperienza unica di soggiorno. Nelle isole cicladi il design e l'architettura si integra perfettamente con la natura e i colori del posto, sono essenzialmente minimal nei dettagli, le camere sono di colore bianco, turchese. Si preferisce l'utilizzo di materiali del posto o delle isole vicine. Spesso è possibile trovare offerte per Naxos in questi particolari hotel.
Naxos è un'isola affascinante, appartenente all'arcipelago delle isole Cicladi nel Mar Egeo. È la più grande tra tutte le isole Cicladi con una superficie di oltre 420 chilometri quadrati e circa 15 mila abitanti. Naxos è famosa per i suoi verdi paesaggi, per la costa bassa e sabbiosa alternata a tratti frastagliata e rocciosa, per i prati verdi e ricchi di fiori, per le montagne, per la sabbia finissima e per le acque turchesi del mare, avvolta inoltre nella storia e nella mitologia. Le spiagge sono attrezzate per accogliere famiglie, giovani gruppi di amici, surfisti, amanti delle immersioni e degli sport acquatici in generale. Oltre al turismo, le fonti di reddito per gli abitanti dell'isola di Naxos sono l'allevamento, l'agricoltura e la pesca che i prodotti per la gastronomia locale. Visitare Naxos ti permetterà, come già accennato,
Il clima di Naxos come delle Cicladi in generale può essere descritto come costantemente mediterraneo. Le estati sono molto calde e molto secche, mentre gli inverni sono piuttosto piovosi con temperature miti. Naxos è particolarmente colpita in estate dal vento di Meltémi, che si insedia nel mese di giugno e può fornire una brezza rigida tra luglio e agosto, soprattutto nel pomeriggio. Per i vacanzieri in spiaggia, questi venti del nord rendono il soggiorno molto piacevole, in quanto il forte calore è piacevolmente attenuato. Gli amanti degli sport acquatici amano particolarmente queste condizioni meteorologiche. Già da metà aprile a Naxos le temperature diurne scendono regolarmente al di sotto dei 20 gradi, è per lo più senza nuvole e soleggiato. Ma solo a giugno a Naxos le temperature medie raggiungono i 26 gradi e oltre.
Naxos purtroppo non è collegata all’Italia da voli o traghetti diretti, ma non scoraggiatevi perché per raggiungere quest’isola meravigliosa esistono varie soluzioni. L’aeroporto internazionale più vicino a Naxos è quello di Mykonos, di conseguenza per arrivare a Naxos dall’Italia, la soluzione è prendere un volo diretto per Mykonos e da lì un traghetto per Naxos. Altra soluzione, è raggiungere Naxos da Santorini. Per cui è possibile prendere un volo diretto per Santorini dall'Italia e poi il traghetto per Naxos. La durata del viaggio tra Mykons verso Naxos varia a seconda del tipo di traghetto e della compagnia scelta, in genere tra i 40 minuti e le 2 ore. La durata del viaggio tra Santorini e Naxos varia invece tra i 60 minuti e le 5 ore, a seconda del traghetto. Anche lo spostamento tra aeroporto e porto di Mykonos e Santorini è piuttosto semplice e rapido, per cui questa soluzione è quella consigliata a chi vuole arrivare in tutta comodità. Un altro modo per poter raggiungere Naxos in modo più economico è prendere un volo delle tante compagnie low cost che viaggiano dall’Italia su Atene. Una volta raggiunta la capitale ti puoi spostare dall’aeroporto al porto Pireo con la metropolitana, o treno o bus espresso e da li prendere un traghetto per Naxos. La durata della traversata in mare da Atene a Naxos è ben più lunga rispetto a quella con partenza da Mykonos circa 5 ore di navigazione.
Muoversi a Naxos non è una difficoltà. Come nella maggior parte delle isole greche, Naxos è ben servita con mezzi di trasporto, sia pubblici che privati. Nelle vicinanze del porto, oltre ai taxi, troviamo la stazione dei bus. Attraverso questi mezzi è possibile raggiungere quasi tutti i principali villaggi dell'entroterra. Purtroppo non sono molto frequenti e gli orari spesso subiscono variazioni. Comunque per godersi appieno l'isola, i villaggi, i siti archeologici, le spiagge, ecc. è senza dubbio più utile noleggiare un mezzo. In ogni angolo troverai dei "renter" di auto, moto, scooter, quad e mountain bike a prezzi davvero accessibili. Per prenotare un'auto in Grecia è sufficiente una carta di credito o di debito. Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere: una carta di credito intestata al conducente. Carte di debito e bancomat non sono accettati; copia della prenotazione; una patente di guida valida da almeno 12 mesi; un documento di identità. Le compagnie di autonoleggio in Grecia permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni. Non consigliamo le motociclette poiché questa isola è la più grande di tutte le Cicladi ed è troppo grande per un veicolo di piccola cilindrata.
Clicca qui per sapere tutto sull'isola di Naxos e organizzare al meglio la tua vacanza.
Chora : capitale dell'isola, che di sera si anima con i suoi locali turistici in fila sul lungomare, con i bar, caffè, negozietti e numerosi ristoranti, ma nulla che abbia a che fare con le isole vicine come Mykonos. Naxos è un'isola molto tranquilla. Chora merita comunque una visita anche durante il giorno, con le sue strette arroccate su una collina, il bianco delle pareti, porticine blu e invasione di colori dalle bouganville rosa acceso. Le ripide stradine che salgono fino al Kastro, l'antico castello veneziano che ospita oggi il museo Archeologico, le due cattedrali cattolica ed ortodossa, le graziose casette bianche piene di fiori nel tipico stile delle Cicladi ed i tanti negozietti di prodotti ed artigianato locale.
Agios Prokopios e Agios Georgios : Sono due aree ottime come scelta per dormire vicino alla capitale. Da qui si può raggiungere il centro di Chora a piedi in pochi minuti e poi c'è il grande vantaggio che si trovano di fronte all'omonima spiaggia. Entrambe le aree sono ideali per dormire a pochi passi dal mare lontano dal piccolo rumore della città, fare colazione nei bar e nei ristoranti della spiaggia e fare una passeggiata per il centro. Agios Prokopios è stata scelta come la terza spiaggia migliore in Grecia e anche classificata tra le prime dieci in Europa. È un'enorme spiaggia di sabbia grossolana e acque cristalline il cui colore varia dal blu al blu intenso e al turchese.
Kuros di Naxos : Si tratta di 3 statue rimaste incompiute. Sono lì ormai da millenni, dove lo scultore aveva iniziato il suo lavoro. Non aspettatevi grandi cose, se non le dimensioni. La statua di Apollonas è lunga circa 10 metri e risale al sesto secolo ac, avrebbe rappresentato Dioniso.
Il Tempio di Demetra e la Torre di Bazeos: Il tempio si trova in una piccola valle fertile, vicino al paese di Ano Sagri. L'ingresso al sito è gratuito e si parcheggia comodamente sulla strada. Difficilmente troverai molta gente, specie nelle ore più calde. Ciò che rimane del tempio, costruito tutto in marmo e risalente più o meno al 530 A.C. è in parte originale ed in parte ripristinato. La Torre di Bazeos sorge poco distante e risale al 1600.
Apeiranthos: Nella lista delle cose da vedere a Naxos non può mancare il villaggio di Apeiranthos, qui rimarrai affascinato dall'atmosfera di uno dei villaggi più pittoreschi della Grecia. Inoltre, Apeiranthos è il villaggio di marmo dove gli edifici e le strade sono lastricate di marmo. Situato a 25 km dalla Chora di Naxos, Apeiranthos è un labirinto di viuzze in cui perdersi.
Filoti: Tra le località più autentiche da visitare nell'isola di Naxos troviamo il villaggio di Filoti. Situato al centro dell'isola ed arroccato su un versante del Monte Zas, questo paesino ti regalerà scorci unici con viuzze lastricate e splendide chiesette. Inoltre, Filoti è uno dei villaggi in cui potrai assaggiare la deliziosa cucina isolana. Panagia Drossiani: La chiesa di Panagia Drossiani è una delle più antiche della Grecia. Situata a Moni, nel cuore dell'isola, questa chiesa paleocristiana è una delle cose più suggestive da vedere a Naxos.
Scegliere di fare una vacanza a Naxos significa combinare perfettamente il relax e lo svago con l’interesse culturale. Il mare è bellissimo con la sua sabbia bianca incorniciata da pareti rocciose erose dal vento. La città arroccata sull’isola di giorno è gioiosa, con le case chiare dalle finestre color pastello. Di notte poi, quando si illumina, è incantevole tanto da sembrare parte di un presepe. Le barche dei pescatori, il profumo del mare, l’ospitalità degli abitanti: qui tutto si trasforma in poesia, tutto sembra stare li apposta per rendere i tuoi giorni indimenticabili. Visitare Naxos ti permetterà, come già accennato, di alternare giornate di mare a visite culturali davvero interessanti. Naxos, rispetto alle altre mete, si presta di più ad accogliere le famiglie con bambini, è meno caotica, ha tanti servizi, è grande ed ha tante spiagge per lo più sabbiose. Sotto l’aspetto della vita notturna è molto più moderata rispetto a Santorini e Mykonos, senza però annoiarsi.
Clicca qui per conoscere le spiagge più belle di Naxos.
I cittadini residenti in Italia e iscritti al Servizio Sanitario Nazionale hanno diritto a ricevere le prestazioni sanitarie “medicalmente necessarie” presso le locali strutture pubbliche. Per ottenere l’assistenza è necessaria la Tessera Europea di assicurazione malattia.
L’ora in Grecia è due ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich e dunque un’ora avanti rispetto a quella italiana.
Il prefisso telefonico internazionale della Grecia è +30: per chiamare quindi un numero greco dall’Italia è necessario comporre il prefisso 0030 prima del numero del destinatario. Per chiamare dalla Grecia all’Italia invece occorre aggiungere 0039 al numero italiano; se chiamate un numero fisso non dovete digitare il primo 0 del prefisso locale. Il WIFI è abbastanza diffuso e in alcuni posti è libero.
Essendo la Grecia parte dell'Unione Europea ha come moneta l'Euro. Le carte di credito sono uno strumento di pagamento molto diffuso, si possono utilizzare senza problemi per pagare alloggi, ristoranti e noleggi. È possibile ritirare contanti con carta di credito e bancomat o postamat (circuiti CIRRUS e MAESTRO) presso gli sportelli bancari e sportelli automatici per il prelievo ATM, sportelli postali ed uffici autorizzati.
Un tour nelle isole Cicladi rappresenta il modo migliore di scoprire appieno il cuore delle isole greche. Scegli tra le nostre proposte Mykonos + Santorini + Naxos, Paros. Koufonissi e altre ancora. Le nostre offerte per le isole Cicladi includono voli, traghetti, hotel o appartamenti, potrai personalizzare il pacchetto aggiungendo trasferimenti, attività e noleggio auto.
Un pacchetto volo + hotel o appartamento a Naxos è la soluzione ideale per chi cerca una vacanza low cost in Grecia senza comunque rinunciare al comfort e al relax. Dai uno sguardo alle nostre offerte volo e alloggio a Naxos e prenota la soluzione che più si adatta alle tue esigenze, potrai aggiungere trasferimenti e attività a seconda dei tuoi interessi.
Naxos è un'isola abbastanza estesa e, per questo, il modo migliore per visitare le sue bellissime spiagge e i suoi pittoreschi villaggi è in auto. Abbiamo per questo preparato dei pacchetti volo + hotel a Naxos con noleggio auto incluso, avrai così il massimo della libertà di movimento senza dover pensare né a come spostarti per raggiungere i luoghi di interesse, né a come raggiungere il tuo hotel, ritirerai - e consegnerai - infatti l'auto presso l'aeroporto. Goditi la tua vacanza a Naxos e scegli la miglior proposta tra le nostre offerte.
Naxos ha un aeroporto di piccole dimensioni dove operano prevalentemente voli da/per Atene con aerei di piccole dimensioni; i voli per Naxos da Atene (sigla aeroportuale JNX) sono in genere molto richiesti, questo fa sì che i prezzi possono essere alti e le disponibilità scarse, soprattutto in alta stagione. Per questo motivo, suggeriamo di prendere un volo per le isole con aeroporti internazionali (Mykonos o Santorini) e raggiungere Naxos via mare (in genere ci si impiega tra i 40 e i 60 minuti di navigazione).
In base all'orario di arrivo del volo per Mykonos potreste aver bisogno di soggiornare una notte in arrivo o in partenza, chiedeteci un preventivo per raggiungere l'isola di Naxos evitando notti supplementari e tempi di attesa. I nostri pacchetti per Naxos sono gia costruiti in modo da da sfruttare le coincidenza voli/traghetti; si può decidere di arrivare su un aeroporto e tornare da un altro.
Si può raggiungere Naxos anche volando su Santorini e prendendo una nave/traghetto/aliscafo che collega le due isole; come per chi sceglie di volare su Mykonos per raggiungere Naxos, anche chi sceglie di volare su Santorini per raggiungere Naxos potrebbe aver bisogno di una notte in arrivo o in partenza per far coincidere orari dei voli e traghetti.
Si può anche decidere di atterrare e ripartire da due aeroporti diversi. Chiedici un preventivo per il tuo trasferimento a Naxos, vedremo la migliore soluzione in base alle tue esigenze, sfruttando voli low cost o di linea. Possiamo fornire un pacchetto completo di trasferimento che include, oltre a navi e voli, anche assistenza e trasferimento in aeroporti e porti.