Cosa visitare a Rodi? Villaggi, spiagge e città da non perdere
Per apprezzare l'isola, bisogna allontanarsi dalla località balneari costruite alle porte di Rodi, in questo modo possiamo notare il contrasto, da un lato la parte nord, sfruttata al massimo dall'industria turistica, mentre dall'altro lato, selvaggia e molto meno sfruttata dove i villaggi sono ancora tipici.
Rodi città: È una delle città medievali meglio conservate al mondo. L'attrazione principale della città è il centro storico medievale di Rodi, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Uno splendido muro medievale, trafitto da sette maestose porte, circonda la città vecchia di Rodi. La strada principale, Via dei Cavalieri, è pavimentata con ciottoli e fiancheggiata da imponenti edifici. Da non perdere una passeggiata lungo il vecchio porto e la Porta Marina, la più bella porta dei bastioni in pietra che incorniciano il centro storico. Al calar della notte, i bar, i ristoranti gastronomici tipici e i locali notturni animano il quartiere. Numerose luci colorate, strade pedonali lastricate, piazze e cortili nascosti conferiscono un fascino unico e senza tempo. Nel cuore del Palazzo dei Grandi Maestri dei Cavalieri di Rodi,
Lindos: Il villaggio di Lindos è la perla di Rodi. Si trova a circa 50 km dalla città di Rodi. Nel centro storico troviamo case bianche costruite sul fianco di una collina, dominata dalla famosa Acropoli, che può essere raggiunta a piedi. L’Acropoli di Lindos è il principale punto di interesse del villaggio. Nel Medioevo era una delle tante roccaforti dell’isola. Costruita su un’enorme roccia, a 116 metri sopra il livello del mare, l’Acropoli è circondata da mura fortificate costruite dai Cavalieri di Rodi. Nel suo interno ci sono i resti di un antico teatro e le ultime vestigia del Tempio di Atena. Sono rimaste solamente poche colonne, ma merita comunque di essere visitato, per la sua vista mozzafiato sul Mar Egeo e sul villaggio di Lindos. Da non perdere una passeggiata tra i suoi vicoli lastricati che ospitano numerosi negozi di souvenir e abbigliamento, ma anche tantissimi caffè e ristoranti. Il villaggio è molto turistico e le sistemazioni sono più care che altrove. Bisogna ricordare che Lindo è una città pedonale, quindi per chi arriva in macchina va parcheggiata nel parcheggio sopra la città, gratuitamente.
Camiro: è la terza città più antica dell’isola di Rodi fondata intorno al VII secolo, il sito archeologico oggi è senza dubbio uno dei più importanti in Grecia, paragonabile per importanza agli scavi di Pompei ed Ercolano in Italia.
Petaloudies: conosciuta meglio come la valle delle farfalle, è una riserva naturale unica, un luogo idilliaco pieno di cascate e immerso nel verde. Proprio queste condizioni attraggono le farfalle che numerose arrivano qui per deporre le uova dalla primavera all’autunno. Rodi ha anche meravigliose spiagge che non hanno nulla da invidiare a quelle di altre isole come Mykonos o Creta. La sua costa lunga più di 200 km ospita numerose spiagge di diversi tipi, dalle lunghe distese di sabbia alle spiagge con ciottoli. La costa orientale è più protetta dal vento e generalmente ha spiagge sabbiose, ideali per famiglie con bambini piccoli, mentre la costa occidentale ha spiagge prevalentemente pietrose oltre ad essere più ventose. Questa è una zona frequentata dagli amanti del surf e del kitesurf. Vi sono varie spiagge che vale la pena visitare come: Elli, il lungomare della città di Rodi, sempre affollato perché ricco di bar e ristoranti ma con un mare meraviglioso. È una spiaggia vicina all’Aquarium e al Casinò della capitale per questo facile da inserire come tappa della vostra vacanza per una giornata di sole e svago.
La spiaggia di Kallithea: a 7 chilometri da Rodi città, famosa per le terme, motivo per cui troverete numerose sorgenti di acqua calda. Molti turisti raggiungono la costa via mare, con piccole imbarcazioni, per ammirare un paesaggio meraviglioso. La spiaggia è composta d’insenature e calette, sia di sabbia sia di ciottoli, bagnate da un mare cristallino che rappresenta la caratteristica principale di tutta l’isola.
La spiaggia di Faliraki: Una tra le spiagge più visitate e affollate con sabbia finissima e mare trasparente, lunga circa 5 chilometri e adatta per gli amanti degli sport acquatici, dello snorkeling e della pesca d’altura. La spiaggia non dista molto dalla città ed è ricca di taverne, ristoranti, bar, dove trascorrere momenti di relax, e chioschi dove poter noleggiare attrezzature per sport acquatici.
La spiaggia di Ladiko: obaia di Antony Queen chiamata così perché l’attore qui girò il film "I cannoni di Navarone". E’ una baia caratterizzata dalla presenza di sabbia, scogli, una fitta vegetazione e un mare di colore verde per il riflesso dagli alberi che la circondano. Nei periodi estivi è affollata ma ne vale la pena visitarla!
La spiaggia di Lindos: Definita una delle spiagge più belle dell’isola e di tutta la Grecia, Lindos, è una località scenografica e suggestiva per via dell'acropoli e il suo castello che la sovrastano. Una costa ricca di hotel, appartamenti, attrezzata con ombrelloni, lettini e adatta alle famiglie per il mare poco profondo, ma ad agosto è affollatissima anche di sera. Naturalmente non finiscono qui, numerose ed altre spettacolari spiagge potrai trovare su questa isola.
Perché scegliere Rodi come meta di vacanza?
Anzitutto per motivazioni strettamente climatiche, statisticamente Rodi è baciata dal sole per circa 10 mesi all’anno, dunque le temperature sono sempre molto gradevoli. Il paesaggio è tipicamente da cartolina, sulle zone costiere: mare limpido, casette che spiccano con il loro tipico colore bianco, rupi che si tuffano nelle acque, scogliere e baie. L’entroterra regala invece la suggestione della natura incontaminata che beneficia degli effetti in arrivo dal mare. Le spiagge di Rodi, luoghi dove trascorrere piacevoli giornate al sole e sono numerose e differenti tra loro, a seconda della zona dell’isola in cui si sceglierà di alloggiare. Va scelta per il suo valore storico-culturale, per i panorami mozzafiato. Rodi è anche una meta per le vacanze che vi farà ballare fino all’alba e riempirà le tue giornate di divertimenti. Potrai trascorrere la mattina al mare, facendoti baciare dal sole, e ogni sera partecipare agli scatenati party notturni dell’isola.